Rete di ecomusei virtuali

By Giuseppe Anzani on 25 Settembre 2014 in Senza categoria
0

Tutto è nato nell’ambito di un’iniziativa di valorizzazione riguardante 10 comuni del Cilento, inutilmente candidata a un finanziamento nell’ambito del Progetto Integrato del Parco Nazionale del Cilento VD, dispersosi poi – con poche eccezioni – in mille rivoli. Il progetto intercomunale prevedeva il recupero di una serie di risorse storico-paesistiche e la realizzazione di una rete fruitiva centralizzata anche facendo ricorso alle soluzioni più recenti della tecnologia dell’informazione. In particolare si prevedeva la realizzazione di una rete di piccoli ecomusei basati esclusivamente su apparati virtuali di tipo immersivo, in grado di preparare la visita al territorio (o al limite sostituirla, nel caso ad es. di cattivo tempo) in maniera suggestiva e accattivante. La montagna del fallito progetto intercomunale ha però partorito cinque topolini, ciascuno autonomamente, ed è stato così possibile realizzare una parte molto limitata ma funzionale della rete. Uno solo dei cinque ecomusei virtuali è al momento in funzione, mentre gli altri sono in via di ultimazione.

Progetto generale del 2009 su incarico dei comuni di Campora, Gioi, Felitto, Magliano Vetere, Monteforte Cilento, Orria, Perito e Stio (SA). Dello stesso anno sono i progetti dei singoli ecomusei realizzati, su incarico dei comuni di Campora, Gioi, Magliano Vetere, Monteforte Cilento, Omignano. Con la collaborazione di Daniele Miglino.

Scarica il piano del parco

Presentazione Piano del Parco 2013

EMV+ EMV definitiva {3D} INTERNI emv campora render def Bozza finale - strategie_A3--- 10strategia2---

About the Author

Giuseppe AnzaniView all posts by Giuseppe Anzani >